Il Prof. Alessandro Catelani - laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e lode presso l'Università degli Studi di Firenze ed iscritto dal 1966 all'Ordine degli Avvocati di Firenze, nell'elenco speciale - fa parte dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e dell'Istituto per la Documentazione e gli Studi Legislativi (ISLE) ed ha organizzato svariati Convegni.
Le sue ricerche hanno avuto, e tuttora hanno, ad oggetto il diritto pubblico, costituzionale e amministrativo. È autore di numerose pubblicazioni, fra le quali varie monografie. Fra queste:
Gli Ordini e i Collegi professionali nel diritto pubblico, Milano, Giuffré, 1976;
Le circolari della pubblica amministrazione, Milano, Giuffé, 1984;
L'autonomia pubblica delle Regioni, Padova, Cedam, 1989; A. CATELANI - S.CATTANEO ( a cura di), I beni e le attività culturali, in Trattato di diritto amministrativo diretto da G. Santaniello, Voi. XXXIII, Padova, Cedam, 2002;
Il pubblico impiego, in Trattato di diritto amministrativo diretto da G. Santaniello, Voi. XXI, Padova, Cedam, 2003 (le precedenti edizioni sono rispettivamente del 1991 e del 1995);
L'ordinamento regionale, in Trattato di diritto amministrativo diretto da G. Santaniello, Voi. XXXIII, Padova, Cedam, 2006. La Sanità Pubblica, in Trattato di Diritto Amministrativo diretto da G. Santaniello, Voi XL, Padova - CEDAM 201 O. Problemi giuridici della società contemporanea, Roma - Aracne 2016.
Ha collaborato a vari commenti di leggi amministrative nella Collana edita dalla Casa editrice Giuffré e diretta da Vittorio Italia. Fra questi: AA.VV. Codice della privacy, Voi. I, Milano, 2004; AA.VV. Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, Milano, 2005; A. CATELANI e altri, Codice del consumo, Milano, 2006.